GALLERIA

 

 

Questa sezione del nostro sito ha lo scopo di presentare le potenzialità delle nostre tecnologie. Riteniamo infatti che l'apporto di elementi multimediali (foto, filmati, ecc.) serva più di tante parole a far conoscere i nostri prodotti. Quello che vedrete è solo una piccolissima parte del materiale che abbiamo raccolto personalmente o che gentilmente ci è stato inviato dai nostri clienti. Avvertiamo che, a volte, la qualità delle immagini può risultare bassa a causa del processo di compressione e conversione al formato utile per le pagine web. 

 


 

FILMATI

 

Questi che riportiamo di seguito sono i primi tre video della serie destinata ad ingrandirsi a breve con altri interessanti e sorprendenti video. Lo scopo di questi video è quello di far conoscere la tecnologia stroboscopica. In effetti abbiamo potuto constatare che questa è ancora sconosciuta e quindi sottovalutata a molta parte dell'industria. Noi pensiamo invece che le lampade stroboscopiche siano dispositivi da considerarsi al pari dei normali utensili presenti in qualsiasi posto di lavoro. Questi sono stati eseguiti in poco tempo e con mezzi amatoriali, ma sono sufficienti per vedere gli stupefacenti risultati (per conoscere le nostre lampade stroboscopiche potete cliccare su questo link: Lampade stroboscopiche   Drello.

Si ringrazia l'.I.N.S.E.A.N.  ed in particolare l'ing. Costanzo per la gentile concessione della video-animazione relativa alla cavitazione di un elica.

Per vedere i filmati cliccate sulle relative immagini (i filmati sono di circa 1,3 mb).

 

 

Trapano Cavitazioni 1       Sega circolare

 

 

 

Seghetto alternativo 

 Levigatrice   

    Doccia

 

 

 

 Cavitazioni 2      

Cavitazioni 3   

Pistone/Biella

 

      

 

................altri filmati sono in arrivo!

 

 

 

 

FOTOGRAFIA

 

Anche le fotografie che potete vedere di seguito sono tratte da alcuni rilevamenti fotografici di eventi diversi che abbiamo effettuato. Anche in questo caso, si possono apprezzare le potenzialità che la nostra tecnologia fornisce al servizio dell'analisi scientifica e del controllo nella produzione.

Come per i filmati, avvertiamo che la qualità delle immagini può risultare scadente a causa della necessaria conversione per la pagina web. Per vedere le foto ingrandite (alcune delle quali abbastanza grandi), cliccate sull'immagine relativa.

 

FOTO BALISTICHE DI OGGETTI VARI

 

 

Dardi sparati da una cerbottana: impatti ed uscite

 

 

 

Entrata ed uscita di una freccetta sparata da una pistola-balestra

 

 

 

Entrata ed uscita di una freccetta sparata da una pistola-balestra e uscita del proiettile da una pistola sportiva ad aria compressa 

 

 

 

Uscita del proiettile da una pistola sportiva ad aria compressa e volo prima dell'impatto

 

 

 

Varie immagini di pallini in volo con immagini dei dettagli ravvicinati e scoppio di un palloncino causato da un dardo

 

 

 

Scoppio di un palloncino causato da un dardo (visibile)

 

 

 

Altri scoppi di palloncini. Questo è stato riempito di talco per vedere la 'struttura' di quest'ultimo al momento della rottura.

La foto a lato mostra una freccia da balestra che trapassa una lattina e la forma dell'impatto di un dardo su una pagina di carta

 

 

 

Gas e fiamme da una 38 Special e da un fucile

 

 

 

"Uscita" di un calibro 22 da una tavola di legno e momento dell'impatto di un proiettile su giubbotto antiproiettile

 

 

 

Una cartuccia a pallini appena sparata. Si noti dalla fotografia al centro il dettaglio

dei pallini ancora raggruppati. A destra un'altra immagine di cartuccia in volo

 

 

 

Di nuovo i pallini di una cartuccia in volo (particolare della precedente). Questo fotogramma, è stato preso con un ritardo

maggiore di quelli nella riga sopra. Le foto seguenti mostrano la deformazione di una palla di gomma al rimbalzo.

 

 

 

 

Deformazione di una palla di gomma durante il rimbalzo 

 

 

 

 

FOTO DI APPLICAZIONI VARIE E CURIOSITA'

                      

 

 

 

       Varie immagini da varie applicazioni: prova di distruzione dei pneumatici, il motore della Porsche Carrera 

       sottoposto a vibrazioni estreme per test di rottura sulla marmitta

     

Sei fotogrammi presi durante una sessione di fotografia ad alta velocità presso il CentroSpazio di Pisa.

Le immagini mostrano il fenomeno della cavitazione, argomento primario di studio in tutti i centri di ricerca.

     
 
         Altre immagini dello studio dei fluidi su un profilo 
     
        "Impatto" di una goccia d'acqua e di una pallina di gomma
     
 
       "Impatto" di una goccia d'acqua e di una pallina di gomma